Prenderci cura di ogni consumatore, prima di tutto come persona, poi come singolo utente, offrendo il miglior servizio possibile, attraverso la selezione di figure professionali competenti e specializzate e la scelta delle migliori materie prime per essere il punto di riferimento nella gestione dei servizi per le grandi comunità.
MASSIMILIANO FABBRO
Dopo la laurea in Ingegneria Civile al Politecnico di Milano e un’esperienza in Impregilo, entra in un’azienda leader del settore come Direttore Commerciale. Negli anni diventerà Direttore Generale e infine Amministratore Delegato. Nel frattempo ottiene l’MBA all’Università L. Bocconi.
WILLIAM FABBRO
Dopo la laurea in Economia Aziendale all’Università L. Bocconi entra nel Gruppo GS Carrefour nell’area acquisti, maturando poi esperienze nelle vendite e marketing in Bolton Group e creando successivamente il primo supermercato on-line.
Corporate & Social responsibility
Parte integrante della mission del Gruppo FABBRO è svolgere tutte le fasi che compongono il servizio consapevoli delle responsabilità ambientali, sociali ed economiche. Per questo adottiamo un approccio sostenibile in tutti i settori della nostra attività.
Sostenibilità economica
E’ l’impegno ad offrire elevati livelli di servizio a prezzi competitivi, reso possibile da un’attenta gestione delle relazioni con i fornitori. L’obiettivo è identificare pochi fornitori che offrono più servizi secondo la logica del progressivo cost-saving, ma condizionati da un altissimo e costante livello qualitativo, garantito da un continuo monitoraggio sul mercato delle migliori condizioni di prodotto/servizio.
Anti corruzione
L’azienda FABBRO FOOD SPA riconosce l’importanza di condurre il proprio business nel rispetto della legalità e con integrità, trasparenza e correttezza. In tal senso, l’Organizzazione vieta: la corruzione ed il tentativo di corruzione, i pagamenti agevolativi e quelli estorti.
Informativa dichiarazione ambientale
Il GRUPPO FABBRO si impegna da sempre ad attuare una Politica Ambientale che pone al centro dell’attenzione la protezione dell’ambiente e la prevenzione dell’inquinamento, la lotta al cambiamento climatico e ai problemi legati alla produzione e dispersione delle plastiche.